zoom_out_map

Box - 'A Zuppa e Cozz

49,00 €
Tasse incluse

La zuppa di cozze è il piatto per eccellenza di Assunta Pacifico, A' Figlia d''o Marenaro!

Ora sul sito 5 Visitatori
Quantità

Amate così tanto la Zuppa di Cozze de 'a Figlia d''o Marenaro che non riuscite a farne a meno? Non vi preoccupate, la Signora Assunta vi vuole bene e per questo ha pensato a questa Box chiamata "Zuppa di Cozze" proprio per farvi cucinare, comodamente a casa vostra, la sua zuppa.
Ciò che rende perfetto questo piatto sono le cozze, la passione di Assunta, ma anche tre ingredienti fondamentali - e presenti esclusivamente in questa box - che rendono più gustosa la zuppa di cozze.

Cosa troverete nella box: fresella, taralli, o' russ.

Per 4 persone è consigliato acquistare all'incirca 1 kg di cozze oppure 1 kg di crostacei misti a vostro piacimento (ma le cozze non possono mancare).
La box è adatta per realizzare 4-5 zuppe di cozze.

Come vengono utilizzati?

La ricetta della zuppa di cozze, è, naturalmente, un segreto segretissimo a conoscenza solo de La figlia d’’o Marenaro.
Ma una cosa è certa: per dare a questo piatto quel sapore che lo rende napoletano verace, è d'obbligo utilizzare gli ingredienti di questa box realizzati personalmente dalla signora Assunta proprio per arricchire e rendere unica la zuppa.

La fresella è la base della zuppa, i taralli insaporiscono il piatto mentre o' russ, l'olio piccante, è il tocco in più. Per un piatto esagerato.

Per chi acquisterà la box riceverà la ricetta segreta di Assunta Pacifico e un video in cui la signora spiega passo dopo passo come fare una zuppa di cozze ad hoc.

'A Fresell – La Fresella

La base della zuppa di cozze napoletana e non solo, la fresella. 

‘A Figlia d’’o Marenaro, la regina della zuppa di cozze, produce le sue freselle artigianali seguendo un’antica ricetta partenopea.

Le freselle ‘a Figlia d’’o Marenaro sono un prodotto naturale, senza conservati né coloranti.

Ingredienti: farina di grano tenero, farina di grano duro, mandorle, lievito naturale, farina integrale, strutto, olio di semi di soia/mais 

Come vengono utilizzate?

Oltre ad essere utilizzate come base per la zuppa di cozze, le freselle possono diventare anche un perfetto aperitivo o uno spuntino veloce. Provale anche con una leggera grattugiata d’aglio e con i pomodorini freschi. Nella cucina della signora Assunta, la fresella, ridotta in crumble, viene utilizzata anche come base per gli antipasti di mare, per rendere più croccanti e divertenti le insalate o per creare cheesecake salate.  

Peso: 500 g


O’ russ – Il Rosso

O’ russ è un olio piccante preparato in modo artigianale dalle abili mani della Signora Assunta Pacifico, ‘a Figlia d’’o Marenaro, regina indiscussa della Zuppa di Cozze. La tradizione della zuppa di cozze risale ai tempi borbonici; è noto infatti, che il Re Ferdinando I di Borbone si facesse preparare questo gustoso piatto proprio il Giovedì Santo. Ma non esiste zuppa di cozze senza l’ingrediente protagonista: o’ russ! Soprannominato così per il suo colore, ma anche detto “forte” per il suo gusto piccante. La ricetta viene tramandata di generazione in generazione. “Cozze e russ”, sono un’accoppiata imprescindibile e la Signora Assunta è riuscita negli anni a trasformare questa tradizione del periodo pasquale, la zuppa di cozze, in un piatto unico mangiato tutto l’anno! 

Come viene utilizzato?

Oltre ad essere un must per la zuppa di cozze, o’ russ è il condimento perfetto anche per primi piatti, insalate e aperitivi. Viene spesso utilizzato come salsa piccante per condire, ad esempio, la pasta al pomodoro, gli spaghetti aglio e olio oppure le insalate di mare. C’è chi lo utilizza per condire le bruschette e chi si diverte a rendere le tartine dell’aperitivo ancora più divertenti! 

O’ russ è fatto di pochi semplici ingredienti: 

Olio di oliva di alta qualità 

Pasta di peperoncino 

Sale

Aglio 
Quantità: 500 ml 

O’ russ è un prodotto artigianale testato dal settore disciplinare VET 04 del Dipartimenti di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II


I Tarall - I Taralli

I taralli napoletani sono talmente belli e buoni che li guardi, ti innamori e vuoi subito assaggiarli. 

‘A Figlia d’’o Marenaro, la regina della zuppa di cozze, realizza i taralli seguendo le regole della tradizione partenopea.

I taralli 'a Figlia d''o Marenaro sono naturali, senza conservanti né coloranti.

Ingredienti: Farina 00, strutto, mandorle scelte, pepe, sale, lievito di birra, acqua.

Come vengono utilizzati?

Queste specialità, simili ad abbracci o a piccole ghirlande, insaporiscono ancora di più la zuppa di cozze. I taralli, sbriciolati su questo piatto, lo rendono ancora più saporito sottolineando la sua napoletanità.

I taralli sono perfetti anche per un aperitivo.

Peso: 500 g

Riferimenti specifici